martedì, Ottobre 8, 2024

Top 5 This Week

Related Posts

La storia di Piazza Navona

Ripercorriamo la storia di Piazza Navona, dall’antico stadio di Domiziano alla moderna piazza, dalla fontana dei quattro fiumi, alla fontana del moro, alla fontana del nettuno, andiamo a conoscere una delle piazze più caratteristiche di Roma.

L’evoluzione di Piazza Navona: dallo stadio di Domiziano alla piazza moderna.

Piazza Navona: una delle piazze più iconiche di Roma

Roma fu il centro del mondo antico e poi una forza di potere durante il Medioevo e il Rinascimento, la sua architettura testimonia tutti quei secoli di gloria.
Poiché Roma ha una storia millenaria, è stata testimone di molte epoche e ci sono veri e propri strati fisici nella Città Eterna. Alcuni dei grandi monumenti di oggi sono costruiti sulle rovine di spazi antichi. Archeologicamente Roma è un po’ come una cipolla, e Piazza Navona non fa eccezione.

Stadio di Domiziano

Le persone che visitano Piazza Navona potrebbero notare che la sua forma ovale ricorda uno stadio, questo è dovuto al fatto che anticamente li ne sorgeva uno. Nell’antica Roma imperiale, lo spazio fungeva da Circo Agonalis, che si traduce in un’arena da competizione. Era comunemente noto come Stadio di Domiziano, poiché fu costruito durante il regno dell’imperatore Tito Flavio Domiziano. Si ritiene che il nome attuale Navona derivi dall’antica parola greca “agones“: giochi.

la storia di piazza navona

Nel periodo del suo massimo splendore, lo stadio poteva contenere 30.000 spettatori, circa la metà del Colosseo. Gli spettacoli erano quasi esclusivamente gare atletiche, giochi e corse di carri, o anche combattimenti di gladiatori.

Dal Circo alla Piazza

Dopo la fine dell’Impero Romano, lo stadio cadde in disuso per secoli. Come per i resti di molti monumenti antichi, i costruttori hanno preso pietre e pezzi dal vecchio circo per costruire cose nuove. Fu solo nel XV secolo che la città avrebbe rivisto lo splendore di questa zona. Fu allora che il vecchio stadio fu trasformato per la prima volta in una piazza per ospitare il mercato cittadino. Più tardi, nel XVII secolo, papa Innocenzo X commissionò una piazza nel sito, forse in parte per adornare il palazzo della sua famiglia dall’altra parte della strada: Palazzo Pamphilj.

Cosa c’è a Piazza Navona?

Molti dei monumenti più famosi di Piazza Navona sono le fontane, poiché queste strutture sono state essenziali nella vita romana per millenni. La città di Roma ha fornito fontane pubbliche per secoli, poiché erano la fonte d’acqua all’interno dei quartieri prima che esistessero gli impianti idraulici domestici.

Nella Roma papale, le fontane romane diventarono dei veri e propri  monumenti commissionati dai Papi regnanti, come segno del proprio potere. Roma ha più fontane di qualsiasi altra città, di dimensioni variabili da piccole a monumentali. Alcune delle fontane più famose si trovano proprio a Piazza Navona.

Piazza Navona di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini fu uno dei più importanti artisti del Seicento, nello specifico in stile barocco. Fu incaricato di creare ornamenti per Piazza Navona, realizzando alcune delle più famose fontane di Roma.

Oggi Piazza Navona è famosa tra artisti e turisti di tutto il mondo. È molto popolare, non solo per il suo aspetto pittoresco, ma anche per altre attrazioni come le fontane, i palazzi, le chiese che la circondano.

Fontana dei Quattro Fiumi

La Fontana dei Quattro Fiumi è una delle più grandi e famose fontane realizzate dal maestro Bernini, e si trova al centro della piazza. Fu progettata nel 1651 per volere di papa Innocenzo X, onorando sia la famiglia Pamphilj che il potere del papa. Come oggi, anche il design del fontana è stato selezionato attraverso un concorso.

fontana dei quattro fiumi

La sorgente prende il nome da quattro grandi fiumi dei continenti dove si è diffusa l’autorità papale: il Nilo (Africa), il Danubio (Europa), il Gange (Asia) e il Rio de la Plata (America). Sopra le rappresentazioni delle divinità fluviali si trova un obelisco dell’epoca di Domiziano.

Ogni lato della Fontana dei Quattro Fiumi ha animali e piante legati ai corpi idrici e ai luoghi in cui si trovano:

  • Il Gange porta un remo come metafora della navigabilità del fiume.
  • Nel XVII secolo la sorgente del Nilo era sconosciuta, quindi la sua rappresentazione ha il volto coperto da un pezzo di stoffa.
  • Essendo il grande fiume più vicino a Roma, la testa del Danubio tocca lo stemma personale di papa Innocenzo X.
  • Il Rio de la Plata si trova su una pila di monete, che rappresentano le ricchezze delle Americhe.

Fontana del Moro

Situata all’estremità meridionale di Piazza Navona, la Fontana del Moro è di quasi un secolo più antica della Fontana dei Quattro Fiumi. Fu originariamente progettato nel 1575 da Giacomo della Porta, grande scultore, architetto e allievo di Michelangelo. Della Porta fu coinvolto in molte delle più grandi opere del Rinascimento a Roma, tra cui la Basilica di San Pietro.

fontana del moro

Il progetto originale della Fontana del Moro aveva solo un delfino e quattro tritoni, divinità romane dei mari. Quasi un secolo dopo, Bernini aggiunse la statua del Moro. Ora la fontana raffigura un africano in piedi su una conchiglia che lotta con un delfino, circondato da tritoni, su una vasca di marmo rosa.

Fontana del Nettuno

All’estremità settentrionale di Piazza Navona si trova la Fontana del Nettuno, un’altra opera rinascimentale di Giacomo della Porta, del 1570. Fu realizzata su richiesta di papa Gregorio XIII all’epoca dei lavori di tubatura della zona. In questo periodo fu restaurato un antico acquedotto romano, l’Aqua Virgo,  si fece un grande sforzo per rifornire d’acqua l’area di Campo Marzio. Ciò ha consentito l’edificazione di un certo numero di fontane, inclusa la fontana del nettuno.

fontana del nettuno

Giacomo della Porta progettò originariamente il lavabo senza sculture. Rimase così per 300 anni. Le statue attuali, raffiguranti Nettuno che combatte una piovra, e Nereidi con amorini e trichechi, furono aggiunte solo nel 1873, nel tentativo di bilanciare l’imponenza della Fontana del Moro e della Fontana dei Quattro Fiumi. Gli artisti che fecero le aggiunte ottocentesche furono Antonio della Bitta e Gregorio Zappalà.

Chiesa di Sant’Agnese in Agone

Di fronte alla piazza si trova la Chiesa di Sant’Agnese in Agone, esempio di architettura barocca del XVII secolo. È adiacente a Palazzo Pamphilj, dimora di papa Innocenzo X dell’epoca. Originariamente era concepita per essere lacappella di famiglia, in modo che potessero assistere a servizi speciali senza dover uscire di casa.

chiesa sant'agnese

La basilica si trova nel luogo dove fu martirizzata Sant’Agnese, durante il regno dell’imperatore Diocleziano.

Palazzo Braschi

Sul sito del settecentesco Palazzo Braschi si trova il Museo di Roma. Parte di una rete di musei civici romani, fu originariamente fondata per documentare la vasta storia e le tradizioni di Roma. All’inizio e alla metà del XX secolo, il museo ospitava documenti e pezzi del passato romano. Oggi, dopo decenni di donazioni, il Museo di Roma è principalmente un museo d’arte, che espone opere di molti artisti italiani e internazionali, tra cui il designer della Fontana di Trevi Nicola Salvi.

La leggenda di Piazza Navona

Secondo la tradizione popolare, si pensa che nella piazza si possa vedere una testimonianza della competizione tra Bernini e il suo contemporaneo rivale Francesco Borromini, autore della Chiesa di Sant’Agnese in Agone, che si trova di fronte alla Piazza.
Si narra che Bernini abbia coperto con un velo il volto del Nilo per non fargli vedere “l’atrocità” dell’architettura del Borromini, dall’altro lato della fontana, si pensa che la statua del fiume La Plata tenga la mano alzata per paura che la Chiesa gli crolli addosso.

Si tratta di una semplice leggenda poiché la la Fontana dei quattro fiumi fu completata nel 1651 e la Chiesa fu invece iniziata nel 1653.

Più popolari